
Ha preso il via sabato 18 novembre, nella Sala “Riolo” dell’Ospedale “Garibaldi” di Catania Nesima, l’edizione 2017-2018 della cinerassegna in ospedale “Ciak si giri!”, promossa dall’Azienda “Garibaldi” e dalla Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori di Catania, giunta alla terza edizione. Come ogni anno la proiezione è rivolta ai malati oncologici e ai loro familiari ed è estesa anche ai degenti ospedalieri degli altri reparti. Ad accompagnare i pazienti alle proiezioni saranno, come ogni anno, i volontari della Lilt etnea, nell’ambito dell’attività di supporto psicologico a valenza riabilitativa.
Questa edizione di “Ciak si giri” è ancora più ricca di buonumore, in quanto include film campioni d’incassi e di consenso fra i cinefili. L’inizio, sabato 18, con “Poveri ma ricchi” (con Christian De Sica ed Enrico Brignano). Le altre proiezioni prevedono: “L’ora legale” (Ficarra e Picone); “Mister felicità” (Alessandro Siani, Diego Abatantuono, Carla Signoris); “Sotto una buona stella” (Carlo Verdone, Paola Cortellesi); “Si accettano miracoli” (Alessandro Siani, Fabio De Luigi). I cinque film scelti verranno riproposti a rotazione per l’intera rassegna.
“La finalità di questa iniziativa, unica in tutto il Sud d’Italia, è quella di alleviare il peso psicologico del ricovero con due ore di sane risate – dichiara Claudia Doria, responsabile volontariato Lilt Catania –. Migliorare la qualità di vita nei pazienti è fondamentale per accompagnarli verso la guarigione, e noi volontari saremo sempre accanto a loro”.
“È un progetto in cui crediamo da tempo e che rientra nella prevenzione terziaria ed in particolare a ciò che attiene alla qualità di vita del paziente oncologico – dichiara il Presidente della Lilt di Catania, dott. Carlo Romano –. Una dose di buon umore è sempre salutare”.