Mercoledì 16 aprile nell’Aula Moscati del Policlinico Morgagni un momento di riflessione sul tema “La speranza nel tempo di Pasqua”, a cura di Don Antonino Sapuppo, coordinatore regionale LILT Sicilia e assistente spirituale AMCI Catania Carissimi Tutti, In questo tempo di Pasqua, voglio porgere a Tutti Voi i miei più sinceri auguri, uniti in un […]
Archivio Categoria: Notizie LILT
Il claim della campagna 2025 è “Amati. Fai prevenzione”, invito a prendersi cura di sé e a porre la salute al primo posto attraverso semplici scelte quotidiane
In occasione dell’8 marzo si sono svolti due incontri presso l’Aula “Moscati” della Fondazione “Morgagni” (il 7 marzo) e presso la Parrocchia del Chiesa Sacro Cuore ai Cappuccini
Al Prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi, l’onorificenza di Socio Onorario LILT. Nel corso della SNPO 2025 (dal 15 al 23 marzo), banchetti in piazza, visite gratuite di prevenzione, laboratori gratuiti, passeggiata in bicicletta È stata presentata martedì 4 marzo a Catania, presso Villa del Grado, dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i […]
La presentazione della SNPO in provincia di Catania, martedì 4 marzo presso Villa del Grado. A S.E. Dott.ssa Maria Carmela Librizzi, Prefetto di Catania, verrà conferita l’onorificenza di “Socio Onorario LILT”
Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica 2025
Gli studenti crescono nella consapevolezza dei danni da fumo e da alcol, della necessità di un corretto stile di vita e dell’attenzione anche allo stile di vita dei propri familiari
L’incontro si è svolto nel pomeriggio di venerdì 7 febbraio 2025 nel salone consiliare del Comune di Belpasso, su iniziativa del Comune, della LILT Catania e dell’ACTO Sicilia
Il Prof. Silvano Sozzani (“La Sapienza” Roma): “I nuovi vaccini a base di RNA, dopo il grande impulso contro il SARS-CoV-2, possono fornire risposte in ambito antitumorale attivando gli effettori del sistema immunitario”
Il Presidente della LILT di Catania, Prof. Massimo Libra: “Necessario incrementare i programmi di sensibilizzazione per favorire una maggiore adesione ai programmi di screening”