Incontri resi possibili grazie alla collaborazione con i professionisti e con la Consulta Giovanile
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) di Catania è orgogliosa di annunciare i positivi risultati delle attività di sensibilizzazione contro il fumo realizzate nelle scuole della provincia nell’ultimo trimestre, nell’ambito di un progetto avviato dalla past president Dott.ssa Aurora Scalisi. L’iniziativa, parte del programma nazionale “Scuole Libere dal Fumo” e promossa attraverso la campagna “Guadagnare salute con la LILT”, ha visto la partecipazione attiva dei professionisti della LILT e della Consulta Giovanile, con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sui pericoli del tabagismo e promuovere uno stile di vita sano.
Gli incontri, condotti dalla Prof.ssa Lilliana Ciotta e dai membri della Consulta Giovanile LILT, Dott.ssa Miriam Adorna, Dott. Giuseppe Caruso, Dott. Giovanni Cultrera, hanno offerto agli studenti l’opportunità di conoscere gli effetti dannosi del fumo e comprendere l’importanza di compiere scelte consapevoli fin da giovani. Le sessioni informative si sono svolte presso le seguenti scuole di Catania: “Rapisardi-Alighieri”, “Sauro-Giovanni XXIII”, Vespucci-Capuana-Pirandello, I.S.I.S. “Duca degli Abruzzi”, Politecnico del Mare, Catania e Federico II di Mascalucia.
“La prevenzione del fumo è una delle nostre priorità. Le scuole rappresentano un ambiente ideale per sensibilizzare le nuove generazioni e incoraggiarle a fare scelte salutari – dichiara il Professor Massimo Libra, Presidente della LILT di Catania –. Grazie alla collaborazione con i dirigenti scolastici e con i docenti delle scuole coinvolte, abbiamo raggiunto un numero significativo di studenti, trasmettendo un messaggio chiaro e forte contro il tabagismo.”
Queste attività rientrano in un programma più ampio della LILT di Catania, che culminerà con le iniziative previste per la Giornata Mondiale senza Tabacco di maggio.