Mercoledì 16 aprile nell’Aula Moscati del Policlinico Morgagni un momento di riflessione sul tema “La speranza nel tempo di Pasqua”, a cura di Don Antonino Sapuppo, coordinatore regionale LILT Sicilia e assistente spirituale AMCI Catania

Carissimi Tutti,
In questo tempo di Pasqua, voglio porgere a Tutti Voi i miei più sinceri auguri, uniti in un messaggio di speranza e di rinascita. La Pasqua è il momento in cui celebriamo la speranza che scaturisce dalla risurrezione, una speranza che ci invita a guardare al futuro con fiducia, a non arrenderci mai, a lottare e a credere in un domani migliore.
Quest’anno, il Papa ha scelto di focalizzare il Giubileo sulla speranza, un concetto che risuona particolarmente in ognuno di noi, specialmente in chi vive la sfida del cancro. La speranza di guarire, di trovare una strada verso la salute, e la speranza di superare la sofferenza. È proprio in questi momenti di difficoltà che possiamo riscoprire la forza che viene dalla fede, dalla solidarietà e dal coraggio.
La lotta contro il cancro non è solo una battaglia fisica, ma anche una battaglia del cuore e dello spirito. Come cristiani, crediamo che la risurrezione di Cristo porti con sé la promessa di una guarigione che va oltre la malattia, di una vittoria sulla sofferenza. In questo periodo, la nostra speranza è che ogni paziente, medico, volontario e persona che entra in contatto con la nostra realtà possa risorgere, proprio come Cristo, e superare la sfida del cancro con forza e fede.
A tal proposito, Vi invito a partecipare a un momento di riflessione sul tema “La speranza nel tempo di Pasqua”, a cura di Don Antonino Sapuppo, che nella sua duplice veste di coordinatore regionale LILT Sicilia e di assistente spirituale AMCI Catania, ci guiderà in questa riflessione spirituale. L’incontro si terrà mercoledì 16 aprile alle ore 16.00 presso l’Aula Moscati del Policlinico Morgagni, un’occasione in cui avremo modo di condividere insieme i nostri auguri di una Santa Pasqua.
Vi auguro di vivere questa Pasqua con il cuore aperto alla speranza che ci rinnoviamo insieme, che il cammino di cura e di aiuto reciproco ci porti a una risurrezione personale e collettiva. Siamo tutti uniti in questo cammino, dove ogni piccolo gesto di cura e solidarietà diventa seme di una grande speranza che ci unisce e ci rende più forti.
Con affetto e gratitudine.
Vostro,
Massimo Libra